Accesso
REGISTRAZIONE
Garanzia e Diritto Di Recesso
Garanzia
MAX garantisce che i Prodotti sono esenti da vizi ed idonei all’uso convenuto per due anni dalla data di consegna, fatta eccezione per tutte le parti soggette a normale usura.
La garanzia prevede la riparazione di un Prodotto eventualmente difettoso, salvo che MAX, a suo insindacabile giudizio, non ritenga più conveniente provvedere alla sostituzione integrale del Prodotto stesso con altro Prodotto equivalente. Sono incluse nella copertura di garanzia le spese di manodopera e di trasporto. Il cliente dovrà utilizzare il corriere prescelto da MAX con cui effettuare la spedizione e riceverà quindi una comunicazione da parte di MAX con l’autorizzazione al reso con cui spedirà gli articoli che intende riparare. Restano a carico del cliente i rischi relativi alla restituzione. MAX non riconoscerà il rimborso dei costi supplementari qualora il consumatore abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa dal corriere offerto da MAX.
Diritto di Recesso
La MAX di Parma vuole garantire la massima soddisfazione ai propri clienti.
Se per qualunque ragione il cliente non fosse soddisfatto dell’ordine, o nello spiacevole caso in cui venissero recapitati prodotti non conformi a quanto richiesto, egli può restituire il prodotto acquistato entro 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna, in linea con quanto regolato dall’articolo 64 del Codice del Consumo.
Il diritto di recesso può essere esercitato esclusivamente dal cliente e in nessun caso dal destinatario di un eventuale regalo.
L’accettazione del reso potrà avvenire solo previa autorizzazione da parte di MAX stessa.
Il cliente può esercitare il diritto di recesso con l’invio, di una comunicazione scritta a MAX all’indirizzo e-mail massimodiparma.italy@gmail.com indicando il numero dell’ordine per cui si intende esercitare diritto di recesso e la relativa motivazione.
MAX provvederà alla restituzione dell’importo originariamente pagato, entro 14 giorni dal giorno in cui è informata della decisione del consumatore di recedere dal contratto, utilizzando il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal consumatore salvo che il consumatore non abbia espressamente convenuto altrimenti ed a condizione dell’avvenuta restituzione del prodotto da parte del consumatore ovvero della consegna a MAX di prova dell’avvenuta restituzione, entro lo stesso termine.
Resta inteso che MAX non sarà tenuta al pagamento delle spese di restituzione dei beni acquistati online: la normativa italiana in riferimento al comma 3 dell’art. 67 chiarisce quali sono le spese dovute dal consumatore per l’esercizio del diritto di recesso, individuandole nelle “spese dirette di restituzione del bene al mittente“, ove la restituzione sia espressamente prevista dal contratto. Il riaccredito viene effettuato sul conto corrente del cliente corrispondente alla carta di credito utilizzata per il pagamento.
Resta in ogni caso inteso che, secondo quanto previsto dall’articolo 67 del Codice del Consumo, la sostanziale integrità del prodotto è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso da parte del cliente. Pertanto, qualora i prodotti restituiti dal cliente risultino essere stati utilizzati o aver subito qualsiasi tipo di danneggiamento, essi non verranno rimborsati.